Un Viaggio tra Arte e Cultura con il Progetto Stop E-Motion

Ringraziamo Arte in Para per il feedback positivo e per aver entusiasmato le nostre alunne e i nostri alunni, desiderosi di scoprire orizzonti artistici.

Un ringraziamento speciale alla scuola rappresentata dal Dirigente Scolastico Dottoressa Monica Fugato per aver creduto nel nostro progetto artistico e per averci
fornito i mezzi, attraverso i fondi PN, per trasformare la nostra visione in realtà.
Siamo lieti di condividere il successo del progetto scolastico “Stop E-Motion”, un’iniziativa che ha permesso agli studenti del IC Viale Legnano studenti di intraprendere
un affascinante viaggio attraverso l’arte e la cultura dei diversi paesi del mondo.
Attraverso “Stop E-Motion”, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di esplorare e apprendere varie tecniche artistiche, immergendosi contemporaneamente nel patrimonio
culturale di paesi iconici. In Olanda, l’influenza dei vividi colori e delle pennellate di Vincent van Gogh ha stimolato la creatività dei nostri studenti che hanno creato una
tazza di ceramica ispirata alla famosa “Notte stellata”. Proseguendo verso talia, dove la raffinata eleganza delle opere di Amedeo Modigliani ha insegnato ai ragazzi l’arte del ritratto e dell’innovazione stilistica, oltre ad aver approfondito la loro conoscenza dei materiali artistici da utilizzare per realizzare un loro autoritratto in stile Modigliani.
In Francia, l’audacia cromatica e l’approccio rivoluzionario di Henri Matisse hanno mostrato come il colore possa diventare una potente forma di espressione, dipingendo
una tela ispirata a “Pesci Rossi” dell’artista francese e decorando un vaso di terracotta con il suo famoso pattern.
Il nostro viaggio ci ha portato poi in Inghilterra, dove i ragazzi hanno studiato i paesaggi emozionanti di William Turner, scoprendo nuove dimensioni dell’espressione artistica e scoprendo la tecnica dell’acquerello. Infine, il Giappone ha aperto una finestra sul mondo dei manga, proponendo una fusione unica tra tradizione e modernità.
Grazie al progetto “Stop E-Motion”, non solo sono state coltivate le capacità artistiche dei nostri studenti, ma è stata anche promossa la socializzazione e la comprensione delle differenze culturali. I giovani hanno imparato a vedere il mondo attraverso le lenti degli artisti, sviluppando un apprezzamento più profondo per la diversità culturale e le sue manifestazioni artistiche.
In conclusione, desideriamo ribadire il nostro più sincero ringraziamento alla preside Monica Fugaro per il suo insostituibile sostegno. La sua dedizione e il suo impegno per l’eccellenza educativa hanno reso possibile un’iniziativa che ha arricchito in modo significativo il percorso formativo dei nostri studenti.
Guardiamo al futuro con entusiasmo, pronti a intraprendere nuovi progetti che continueranno a ispirare e a formare le menti dei nostri giovani.
Staff Arte in Para

Print Friendly, PDF & Email
Condividi: