INIZIATIVA #IO LEGGO PERCHE’ ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

#IO LEGGO PERCHE’ è un’iniziativa che nasce dalla stretta collaborazione fra scuola e famiglia. Grazie al contributo dei genitori, che hanno acquistato alcuni libri scelti da noi docenti, è stato possibile attivare con i bambini un laboratorio di lettura di storie che ha visto i piccoli molto interessati ed emotivamente coinvolti per i temi e le attività proposte.

Questo progetto ha stimolato i bambini all’ascolto e alla rielaborazione verbale, potenziando le competenze linguistiche e, attraverso le rappresentazioni grafiche e le attività creative a tema che via via si sono strutturate, è stato di grande stimolo per lo sviluppo delle competenze creative; ma soprattutto è stato un progetto finalizzato allo sviluppo delle competenze non cognitive.

I libri che sono stati scelti e letti ai bambini, hanno infatti permesso di potenziare le competenze emotive (consapevolezza di sé, gestione delle emozioni, gestione dello stress) e le competenze relazionali (empatia, comunicazione efficace, relazioni efficaci). 

Ogni bambino rappresenta graficamente se stesso e crea collegamenti, attraverso un filo trasparente, con i suoi compagni. Si intrecciano relazioni per creare il senso di appartenenza al gruppo sezione.

.

I bambini realizzano “La sagoma delle emozioni” il cui volto è uno specchio; realizzano i cartellini con i nomi delle emozioni e giocano a scegliere un’emozione alla volta e, guardandosi allo specchio, manifestano, attraverso la mimica facciale, l’emozione scelta.

.

I bambini conversano sulle esperienze positive e negative che avvengono al buio e realizzano disegni a tema con la tecnica del graffito. 

.

I bambini conversano sul “gioiello” che ognuno ha dentro di sé … la parte più autentica di noi, che risplende quando siamo contornati da amici e siamo felici, e che si oscura quando ci assalgono le paure ed entriamo in contrasto con chi ci sta vicino.  

.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi: